Manifesto


Europa Verde nasce come un progetto politico aperto e democratico, il cui obiettivo è quello di mettere al centro dell’agenda politica italiana la questione dell’emergenza climatica e ambientale, mediante la formazione di un ampio movimento culturale e sociale, collocato all’interno della famiglia del Partito Verde Europeo. L’attuale sistema economico-produttivo, basato sullo sfruttamento delle persone, degli animali e delle risorse naturali, ci espone per la prima volta nella storia al cambiamento climatico provocato dall’uomo ed al rischio del mutamento irreversibile dell’ecosistema. Il riscaldamento globale e l’esaurimento delle risorse naturali sono incompatibili con un benessere diffuso e con una comunità globale organizzata, equa e libera. In Italia la qualità della vita delle persone è in costante peggioramento, sul piano economico così come sul piano dei rapporti etici e sociali. L’incertezza e la paura del futuro hanno prodotto consenso nei confronti di quei partiti e movimenti politici che – ignorando o nascondendo le vere cause della crisi di sistema che stiamo attraversando – promuovono una visione della società chiusa, egoistica, xenofoba ed autoritaria e, al contempo, non ne mettono affatto in discussione il modello produttivo. É invece possibile un benessere sostenibile per tutte e tutti, che coinvolga tutte e tutti. Crediamo in una società aperta, libera, giusta e solidale. Ed è necessario consegnare alle prossime generazioni un pianeta vitale e vivibile, in cui ciascuno possa ancora ricercare la propria felicità. Esiste una cultura politica ecologista, verde, pacifista, femminista, sociale in grado di dare risposte globali e durature a tutte le questioni della nostra epoca, ed in grado di confrontarsi e battere sia i movimenti politici autoritari e conservatori, sia i grandi poteri economico-finanziari, responsabili della crisi economica ed ecologica. Occorre lavorare per affermare una ecologia del lavoro; una ecologia dell’impresa, della produzione e della finanza; una ecologia della giustizia e dei diritti; una ecologia della scuola e della cultura; una ecologia della pace e dei rapporti tra le nazioni ed i popoli. Occorre lavorare per affermare anche una ecologia della conservazione dell’ecosistema naturale e della tutela della salute, eppure la proposta politica di cui siamo portatori non si esaurisce nella salvaguardia dell’ambiente, ma è invece tesa ad abbracciare – attraverso la promozione della qualità della vita delle persone ed attraverso la salvaguardia dell’ambiente – ogni ambito della nostra quotidianità.

OBIETTIVI

(omissis)

Solo lavorando tutte e tutti insieme, per sviluppare partendo dal basso un’intelligenza ecologica collettiva, possiamo pensare ad affrontare con efficacia la sfida dei cambiamenti climatici. Ma dobbiamo farlo in fretta, perché non c’è più tempo.


Scarica o leggi il nostro Manifesto completo: clicca quì!

Aderisci al nostro movimento: clicca quì!

Effettua una donazione, o Sostenieci tramite il nostro shop.

0 commenti: